9 effetti collaterali degli steroidi anabolizzanti
Venduti sotto forma diintegratori alimentari, gli steroidi naturali sono sostanze che migliorano la resistenza e le performance sportive senza però dare gli effetti collaterali degli anabolizzanti sintetici. Tuttavia, il medesimo termine fa riferimento anche ad una categoria di medicinali, i cosiddetti steroidi corticosteroidi e agli steroidi anabolizzanti, noti più che altro in ambito sportivo in quanto aumentano la forza e favoriscono la crescita muscolare. Sarebbe allora più corretto parlare di steroidi anabolizzanti, che sono composti sintetici. In realtà, esistono anche altre forme di steroidi che vengono prescritte dai medici per la cura e il trattamento di particolari patologie. Ma i genitori come possono accorgersi o quanto meno sospettare che i figli facciano uso di sostanze? I campanelli d’allarme sono il cambio spropositato della massa muscolare e un’eccessiva dedizione all’attività fisica.
L’effetto azoto-ritentivo raggiunge quasi il massimo a 200mg/settimana, effetto che nota bene è solo il doppio rispetto a quello ottenibile con una dose 5 volte minore. Vediamo ora alcuni altri effetti non necessariamente legati alla androgenicità dei prodotti. Fermiamoci un attimo a pensare a questi effetti, che tra quelli a breve termine sono forse i peggiori. Poco importa se il vostro migliore amico con cui vi allenate non sembra avere mai avuto problemi con gli anabolizzanti; la realtà potrebbe essere molto diversa se analizzata dal punto di vista che vi ho spiegato e, in ogni caso, potrebbe essere diversa per voi, dato che ogni essere umano è diverso dall’altro.
Anabolizzanti steroidei: colesterolo, transaminasi, numero di spermatozoi
L’introduzione di un gruppo metilico in posizione 1α porta ad un aumento dell’attività orale. L’attività orale può anche essere raggiunta mediante l’introduzione del gruppo 17α-alchilico (come si vede nel metiltestosterone). Questa modifica porta a un metabolismo ridotto nel fegato e a una maggiore biodisponibilità, ma aumenta anche l’epatotossicità [ 17 , 18 ]. Methandriolo ( 9 ,Figura 3) è disponibile sia in forma orale che iniettabile come esteri dipropionato, propionato e bisenanthoil acetato. È stato utilizzato quasi esclusivamente nel trattamento del cancro al seno nelle donne [ 19 , 20 ].
Non tutti gli steroidi presentano la stessa epatotossicità, infatti esistono particolari anabolizzanti maggiormente epatotossici, come i 17α-alchilati, che verranno presentati in seguito. Ciò non significa però che esistono anabolizzanti non epatotossici, tutta questa classe di farmaci presenta questo effetto, alcuni in misura maggiore altre in forma più moderata. Gli steroidi anabolizzanti androgeni sono farmaci derivanti dal testosterone modificato in laboratorio secondo proporzioni variabili da farmaco a farmaco, con lo scopo di accrescere gli effetti anabolizzanti e ridurre quelli androgeni. In ogni caso, tutti i farmaci ottenuti dalle manipolazioni da laboratorio hanno caratteristiche androgene, principali cause degli effetti collaterali degli steroidi anabolizzanti. Bisogna, quindi, considerare che, oltre ai cambiamenti anabolici vi saranno anche cambiamenti androgeni responsabili dell’alterazione ormonale endogena. Il metodo per la realizzazione di farmaci anabolizzanti non mette mai al sicuro dagli effetti collaterali di natura sessuale, in quanto una minima modifica della molecola di testosterone può alterare notevolmente gli effetti sull’organismo.
Cosa succede se assumo steroidi
Fluoxymesterone (halotestin;10 ,Figura 3) è un 17α-metil-9α-fluoro-11β-idrossi derivato. È usato nel trattamento dell’ipogonadismo, della pubertà ritardata [ 23 ], del cancro al seno femminile [ 24 ] e dell’anemia [ 25 ]. Può causare edema a causa della ritenzione idrica e di sodio, presumibilmente attraverso l’inibizione degli enzimi del corticosteroide 11β-idrossisteroide deidrogenasi [ 26 ]. Drostanolone ( 11 ,Figura 3) è un altro agente che è stato rimosso dall’uso medicinale, sebbene fosse utile in alcuni tipi di cancro al seno [ 27 ]. Metenolone ( 12 ,Figura 3) è stato utilizzato sotto forma di esteri acetato ed enantato, il primo essendo attivo per via orale, mentre il secondo è somministrato per iniezione. Entrambi gli esteri sono stati utilizzati principalmente nel trattamento dell’anemia causata da insufficienza midollare [ 28 ].
- L’assunzione degli AAS di solito è ciclica, vengono sospesi e poi riavviati più volte l’anno.
- I prodotti ashwagandha sono talvolta combinati con un estratto di Eleutherococcus senticosus (Araliaceae), noto anche come ginseng russo o siberiano, utilizzato come sostituto del ginseng tradizionale, Panax ginseng (Araliaceae).
- Spesso gli atleti tendono a superare le dosi terapeutiche e ad assumere contemporaneamente più anabolizzanti (stacking).
- L’influenza degli ormoni androgeni sullo sviluppo del cancro è anche sostenuta da diversi modelli animali.
- DHEA, androstenedione e androstenediolo sono proormoni endogeni coinvolti nella biosintesi del T.
Un’altra strategia antiandrogena è l’uso di immunogeni androstenedione per preparare un vaccino contro il precursore androgeno androstenedione per generare anticorpi che bloccano la produzione di androgeni (p. es., ovandrotone albumina e androstenedione albumina). L’azione antiandrogena di alcuni agenti non è ristretta a un solo meccanismo, ma può comportare una combinazione di più meccanismi. Alcuni di questi composti sono stati usati dagli atleti per mascherare l’abuso di steroidi. Inoltre, alcuni antiandrogeni mostrano paradossalmente deboli effetti androgeni e anabolici. Ai fini di questa revisione, in questa sezione sono elencati solo gli antiandrogeni basati sulla struttura T.
Se si opta per l’utilizzo di questa strategia, ai genitori di bambini con broncospasmo ricorrente va pertanto data indicazione di iniziare la terapia inalatoria con steroide ad alto dosaggio più salbutamolo appena si manifesta il raffreddore. L’indiscussa efficacia degli steroidi nel trattamento dell’asma viene infine confermata da tutte le altre linee guida internazionali (inglesi, canadesi, australiane). Raccomandati da tutte le linee guida internazionali come first line therapy nel bambino con asma, gli steroidi per via inalatoria sono efficaci nel controllare i sintomi e prevenire le riacutizzazioni. L’uso dell’AAS può anche portare all’ingrossamento del cuore o a una condizione medica chiamata “cardiomegalia”, mentre i reni e il fegato (noti come epatomegalia) sono anche noti per essere ingrossati dagli steroidi. L’irritazione della pelle può anche essere causa di effetti collaterali neurologici e psichiatrici, come; depressione, ansia, bassa autostima, sbalzi d’umore e tendenze suicide.
Riforma fiscale, primo step è operativo: revisione aliquote, scaglioni e detrazioni. Istruzioni e principali effetti
Ashwagandha o ginseng indiano ( Withania somnifera; Solanaceae) ha recentemente ricevuto attenzione come integratore che può aumentare la massa muscolare, la forza e la forma fisica generale. La radice macinata contiene diversi steroidi ergostanici chiamati withanolidi, il principale dei quali è la withaferina A ( 60 ,Figura 11). Questo composto ha dimostrato varie attività biologiche, tra cui un effetto antitumorale ha mostrato qualche beneficio nei modelli di cellule di cancro del colon.
E’ opportuno assumere un basso dosaggio, dal momento che il trattamento con l’Oxandrolone può determinare l’insorgenza di gravi effetti collaterali, dipendenti dalla dose. Pazienti che partecipano a competizioni disciplinate dall’Agenzia mondiale antidoping (WADA) devono consultare il codice WADA prima di usare questo medicinale in quanto Deca-Durabolin può interferire con i test antidoping. L’uso improprio di steroidi anabolizzanti per migliorare la capacità nello sport comporta gravi rischi per la salute e deve essere scoraggiato. Non è sicuramente questa la sede https://www.installateur-notdienst365.at/dove-acquistare-dostinex-5-mg-le-migliori-opzioni/ per fare una lezione di endocrinologia, anche perché non è il mio campo/competenza, cercherò quindi di trattare l’argomento in maniera e linguaggio semplici e diretti. Qualcuno un giorno ha scoperto che potevano essere usati in campo “sportivo” per incrementare le prestazioni in maniera massiccia e innaturale. I sintomi di questa cosiddetta virilizzazione sono una statura maschile, tratti del volto maschili, acne, crescita della barba, una voce profonda dovuta all’ingrossamento della laringe, disturbi del ciclo mestruale e una clitoride ingrossata (irreversibile).
Effetti collaterali degli steroidi anabolizzanti
I pazienti avevano un’età media di 23 anni quando per la prima volta hanno usato gli anabolizzanti steroidei. Tra gli effetti collaterali riscontrabili e i rischi che si incorrono ad utilizzare sterodi anabolizzanti senza una conoscenza scientifica e medica delle sostanze, sicuramente la tossicità epatica è uno dei problemi più comuni. Se dovete assumere gli steroidi a casa vi sarà consegnata un’apposita scheda, che dovrete portare sempre con voi in modo che, in caso di emergenza, il medico sappia che assumete farmaci steroidei.